Riportiamo di seguito le principali novità.
Validità anno assicurativo
A partire dal 2025 l’anno assicurativo ha validità dal 1° gennaio al 31 dicembre. I massimali annuali previsti fanno pertanto riferimento all’anno solare (e non più all’anno edile).
Gestione UniSalute
Area odontoiatria
Vengono introdotti i seguenti nuovi massimali relativi all’implantologia per fatture dal 1° gennaio 2025:
Massimali 2025 |
|
In rete | Fuori rete |
Tre o più impianti |
|
€ 2.000 | € 1.715 |
Due impianti |
|
€ 1.250 | € 1.000 |
Un impianto |
|
€ 650 | € 520 |
Prestazioni in Autogestione
Lenti correttive e montatura
Le domande di rimborso per lenti correttive con data fattura/ricevuta dal 1° gennaio 2025 devono essere richieste in autogestione al Fondo Sanedil che già si occupava del rimborso della sola montatura.
La garanzia montatura e lenti correttive viene, infatti, unificata e ha un unico massimale annuo, condiviso con il nucleo familiare fiscalmente a carico pari a € 250,00, senza applicazione di alcuna franchigia.
Le domande di rimborso per lenti correttive con data fattura/ricevuta sino al 31 dicembre 2024 continuano ad essere gestite dalla Compagnia assicurativa UniSalute con le stesse modalità e condizioni economiche previste dal Piano sanitario Sanedil valido sino a tale data (31/12/2024).
Ausili e presidi sanitari
L’accesso alla garanzia viene agevolato con l’eliminazione dei sotto massimali e dall’introduzione di un massimale annuo pari a € 315,00, condiviso con il nucleo familiare fiscalmente a carico, che può essere raggiunto anche sommando più richieste di rimborso per una medesima voce.
Visite specialistiche
La garanzia viene eliminata dalla modalità in autogestione, fermo restando la possibilità per gli iscritti di continuare a richiedere il rimborso di visite specialistiche con data fattura/ricevuta di spesa fino al 31 dicembre 2024 nel rispetto delle condizioni previste dalla Guida alla prestazione.
Sul sito https://www.fondosanedil.it alla pagina https://www.fondosanedil.it/piani-sanitari/ sono disponibili il nuovo Piano sanitario Plus UniSalute e le nuove guide in autogestione.